Salta al contenuto
  • Via delle Torri 29/33 - 01016 Tarquinia (VT)
  • tel/fax 0766.858194
  • tarquiniense@gmail.com
Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci

Bollettino n. 16 dell’anno 1987

  • CESARE DE CESARIS - Santa Maria in Castello cattedrale di Corneto - pagg. 5-42
  • LORENZO BALDUINI - Notizie su alcuni arredi di S. Maria in Castello in Corneto - pagg. 43-61
  • ANTONIA DE MELAS - Il Monastero di S.Lucia e la Comunità delle Benedettine - pagg. 63-76
  • BRUNO BLASI - Gli albanesi a Corneto e nel Patrimonio di S. Pietro in Tuscia - pagg. 77-100
  • LILIA GRAZIA TIBERI - Matilde di Canossa, una donna per la storia e nella storia (1046-1115) - pagg. 101-108
  • BRUNO BLASI - Un centenario dimenticato - pagg. 111
  • GIULIO CESARE BONAFINI - Biografia dell’illustreCav. Luigi D’Asti - pagg. 112-118
  • GAETANO MIARELLI MARIANI - Le mura di Tarquinia in un’inedita planimetria cinquecentesca - pagg. 119-126
  • LORENZO BALDUINI - Breve relazione di notizie storiche riguardanti l’affresco esposto sull’altare nella chiesa della Presentazione di Tarquinia (Passioniste) - pagg. 127-149
  • SERGIO MECOCCI - Il Beato Giovanni daTriora e Tarquinia - pagg. 151-160
  • LILIA GRAZIA TIBERI - L’Etrusca disciplina. Appunti per conoscere meglio la Religione Etrusca - pagg. 163-174
  • ANTONIO PARDI - Mastro Titta a Corneto - pagg. 177-179
  • MAURIZIO GORI - Editto sopra la Caldafredda - pagg. 181-183
  • BRUNO BLASI - Appendice al glossario cornetano - pagg. 185-188
Copyright © 2025 Società Tarquiniense di Arte e Storia. All rights reserved.
  • Privacy

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci
Questo sito può utilizzare cookie per erogare alcune funzionalità.