Salta al contenuto
  • Via delle Torri 29/33 - 01016 Tarquinia (VT)
  • tel/fax 0766.858194
  • tarquiniense@gmail.com
Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci

Bollettino n. 12 dell’anno 1983

  • A. DE FAZI - A. PORCHETTI - S. Francesco in Corneto - pagg. 5 ss.
  • GIOVANNI INSOLERA - I riti della morte nel testamento di Bartolomeo Vitelleschi (1463) - pagg. 23 ss.
  • GIANNINO TIZIANI - Ricerche sul Palazzo Comunale di Tarquinia e sugli affreschi della sala del Consiglio - pagg. 23 ss.
  • MARIO CORTESELLI - Cronaca Cornetana” di Pietro Falzacappa - pagg. 69 ss
  • V. FALZACAPPA - Con o senza Corneto? - pagg. 87 ss.
  • LORENZO BALDUINI - Le pitture dei Gagliardi nelle Chiese di Tarquinia - pagg. 97 ss.
  • CESARE DE CESARIS - La cattedrale diCorneto: restauro del 1875-1879 - pagg. 103 ss.
  • BRUNO BLASI - Il Circolo Tarquinia - pagg. 133 ss.
  • CATERINA DE CESARI - PAOLO MATTIOLI - Convegno sull’agricoltura a Tarquinia - pagg. 159 ss.
  • PAOLO MATTIOLI - Il convegno su “Terre della riforma”. Trent’anni dopo l’assegnazione - pagg. 171 ss.
  • ADRIO ADAMI - Corneto 800: spigolature - pagg. 175 ss.
  • ANONIMO - Appendice al glossario del dialetto Cornetano e ai proverbi popolari - pagg. 183 ss.
Copyright © 2025 Società Tarquiniense di Arte e Storia. All rights reserved.
  • Privacy

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci
Questo sito può utilizzare cookie per erogare alcune funzionalità.