Salta al contenuto
  • Via delle Torri 29/33 - 01016 Tarquinia (VT)
  • tel/fax 0766.858194
  • tarquiniense@gmail.com
Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci

Bollettino n. 18 dell’anno 1989

  • ALESSANDRO MANDOLESI - MARCO PACCIARELLI - Poggio Cretoncini; nuove esperienze sullo sviluppo dell’abitato di Tarquinia antica - pagg. 5-26
  • LA REDAZIONE - La basilica di S.Maria in Castello dalla sua fondazione ai tempi di oggi - pagg. 27-48
  • ROBERTA CIURLUINI - Vincenzo Cardarelli, la prosa dei “Prologhi” - pagg. 49-68
  • LILIA GRAZIA TIBERI - Sport, giochi, musica e danza nelle tombe etrusche di Tarquinia - pagg. 69-99
  • CARLA FERRANTE - La chiesa di S.Martino - pagg. 101-141
  • LUIGI SERGIO MECOCCI - P.Bonaventura Vipereschi da Corneto + 3/2/1639 - pagg. 143-157
  • WOLFANG HELBIG - Pitture cornetane - pagg. 159-178
  • HEINRICH BRUNN - Pitture etrusche - pagg. 179-195
  • BRUNO BLASI - I documenti amiatini - pagg. 197-221
  • ANTONIO PARDI - Lettere del legato Vitelleschi ai priori di Viterbo - pagg. 223-229
  • GIULIO CESARE GIANNUZZI - Dai registri degli infermi: Ospedale di S.Croce inCorneto (XVIII-XIX sec.) - pagg. 231-252
  • GIUSEPPE SANTILONI - C’era una volta a Tarquinia (Storia di un cavallo e di un fantino) - pagg. 253-257
  • IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE - Attività dell’anno 1990 - pagg. 259-263
  • BRUNO BLASI - Appendice al glossario cornetano - pagg. 261-263
Copyright © 2025 Società Tarquiniense di Arte e Storia. All rights reserved.
  • Privacy

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci
Questo sito può utilizzare cookie per erogare alcune funzionalità.OkInformativa