Salta al contenuto
  • Via delle Torri 29/33 - 01016 Tarquinia (VT)
  • tel/fax 0766.858194
  • tarquiniense@gmail.com
Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci

Bollettino n. 21 dell’anno 1992

  • CRISTIANO IAIA - Un capitolo della paletnologia italiana: 120 anni di ricerche sulla prima età del ferro in Etruria - pagg. 7-40
  • ODOARDO TOTI - Brevi considerazioni sulle presenze costiere della prima età del ferro - pagg. 41-66
  • SAVINO SBARRA - Contributo alla conoscenza delle fibule del bronzo finale rinvenute inEtruria Meridionale - pagg. 67-73
  • LUDOVICO MAGRINI – MIRELLA MILLA – CELESTINO VITTORIO PETRIZZI - La necropoli orientalizzante e tardo arcaica di villa Bruschi-Falgari a Tarquinia - pagg. 75-172
  • GIORGIO F. POCOBELLI - L’indagine topografica in archeologia - pagg. 173-194
  • GIULIO CESARE GIANNUZZI - Castelli di Corneto nel XIII secolo - pagg. 195-210
  • ENNIO BRUNORI - Sant’Agostino alla Fontanella - pagg. 211-237
  • BRUNO BLASI - Guittuccio da Bisenzo - pagg. 239-251
  • CLAUDIO DE DOMINICIS – GIOVANNA ARCANGELI - Lapide di Bartolomeo della Tolfa: appunti genealogici ed araldici sulle due famiglie - pagg. 252-266
  • MARIO CORTESELLI - Un amore di… Papa - pagg. 267-278
  • SERGIO MECOCCI - S. Francesco di Tarquinia nel secolo XIX - pagg. 279-360
  • LILIA GRAZIA TIBERI - La “Societas Georgica Tarquiniensis” ed il suo fondatore, Filippo Luigi Gilii - pagg. 361-394
  • PIERO BUSCAROLI - Conferenza su Cardarelli in occasione del gemellaggio con la città diMandas (Cagliari) - pagg. 395-404
  • B.B. - Attività dell’anno 1993 - pagg. 405-408
  • B.B. - Appendice al glossario cornetano e alle stornellate popolari - pagg. 409 ss.
Copyright © 2025 Società Tarquiniense di Arte e Storia. All rights reserved.
  • Privacy

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci
Questo sito può utilizzare cookie per erogare alcune funzionalità.