Salta al contenuto
  • Via delle Torri 29/33 - 01016 Tarquinia (VT)
  • tel/fax 0766.858194
  • tarquiniense@gmail.com
Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci

Bollettino n. 27 dell’anno 1998

  • CRISTIANO IAIA - Le Arcatelle di Tarquinia: dati ed ipotesi sull’organizzazione planimetrica della necropoli protostorica - pagg. 5-22
  • STEFANO DEL LUNGO - Insediamenti della bassa valle del Marta nella tarda antichità e nell’altomedioevo (secoli V-IX) - pagg. 23-74
  • GIANLUCA PADOVAN - Il sottosuolo percorso: le opere cunicolari della Civita di Tarquinia - pagg. 75-122
  • ENRICO SERI - Uno strumento litico guida del paleolitico sui monti di Allumiere - pagg. 123-130
  • ALBERTO PALMUCCI - I Re di Tarquinia. Demarato Corinto e suo figlio Lucumone - pagg. 131-182
  • GIANNINO TIZIANI - Il Museo Diocesano di Tarquinia. Restauri e ricognizioni - pagg. 183-208
  • Padre SERGIO MECOCCI - Francescani a Corneto nel 1200-1300 - pagg. 245-258
  • LILIA GRAZIA TIBERI - Luigi Dasti, primo Sindaco di Corneto dopo l’unificazione d’Italia - pagg. 259-280
  • ANNA MARIA GIUNTANI - Antichi processi di Corneto - pagg. 281-294
  • LUCIANO MARZIANO - Sesto Sbrana, ceramista - pagg. 295-300
  • LORENZO BALDUINI - Sul filo della memoria. Artigiani e Artisti di Corneto: Gervasio eProtasio Pasquini - pagg. 301-322
  • ETTORE LELLI - Ricerche preliminari sull’apostolico Ospedale di Santo Spirito inSassia - pagg. Pagg. 323-342
  • Padre ADOLFO PORFIDO - Il monastero dei santiSimone e Giuda delle Clarisse di Viterbo - pagg. 343-348
  • FABIO ROBERTI - Le macchine del tempo - pagg. 349-358
  • IL PRESIDENTE - ATTIVITA’ SVOLTE NELL’ANNO 1999 a cura del presidente della S.T.A.S. Romano Andreaus - pagg. 359-362
  • IL PRESIDENTE - NORME REDAZIONALI PER I COLLABORATORI - pagg. 363
Copyright © 2023 Società Tarquiniense di Arte e Storia. All rights reserved.
  • Privacy

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci