Salta al contenuto
  • Via delle Torri 29/33 - 01016 Tarquinia (VT)
  • tel/fax 0766.858194
  • tarquiniense@gmail.com
Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci

Bollettino n. 28 dell’anno 1999

  • ALBERTO PALMUCCI - Corneto (oggi Tarquinia) Etrusca - pagg. 9-42
  • GIANLUCA PADOVAN - Le acque del passato” - pagg. 43-87
  • PAOLA GUERRINI - Riflessioni su un’epigrafe da Barbarano Romano” - pagg. 91-99
  • BEATRICE CASOCAVALLO - Circolazione monetale a Corneto tra Medioevo e Rinascimento - pagg. 103-125
  • GIUSEPPE GIONTELLA - Ordinamenti comunali contro il lusso a Tuscania nella metà del XV secolo - pagg. 127-145
  • ROSALIA TORNABENE - Donne e lavoro a Viterbo nel XV secolo - pagg. 147-160
  • LUCA GUFI - Itinerari di pietà e di devozione a Viterbo nel tardo medioevo: un’analisi dei testamenti - pagg. 161-180
  • GIANNINO TIZIANI - Vincenzo Bastici da Vigevano: un fregio araldico e due dipinti - pagg. 181-191
  • GIACOMO EMILIO CARRETTO - LUIGI DE PASCALIS - La lunga vita e le mirabolanti avventure di un viaggiatore del sec. XVI: Giorgio Pannilini - pagg. 193-227
  • Padre SERGIO MECOCCI - S. Giovanni Lantrua da Triore martire in Cina 1760-1816 - pagg. 231-240
  • LORENZO BALDUINI - Note su alcuni monumenti sepolcrali di Corneto - pagg. 241-271
  • LILIA GRAZIA TIBERI - Cardarelli e… lei: la donna (Festa della donna 2000) - pagg. 275-295
  • ROMANO ANDREAUS - Attività svolte nell’anno 2000 - pagg. 297-299.
Copyright © 2023 Società Tarquiniense di Arte e Storia. All rights reserved.
  • Privacy

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci