Salta al contenuto
  • Via delle Torri 29/33 - 01016 Tarquinia (VT)
  • tel/fax 0766.858194
  • tarquiniense@gmail.com
Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci

Bollettino n. 1 dell’anno 1972

  • IL PRESIDENTE - La Società Tarquiniense d’Arte e Storia - pagg. 5-9
  • PIETRO ROMANELLI - Conferenza del Prof. Pietro Romanelli nel giorno inaugurale della nostra Società - pagg. 11-14
  • MASSIMO PALLOTTINO - Le più recenti scoperte archeologiche in Etruria e la loro importanza storica - pagg. 16-24.
  • GIANFRANCO RUGGIERI - Alcuni restauri dei monumenti della città di Tuscania - pagg. 26-34.
  • BRUNO BLASI - Luoghi e persone di Tarquinia nella letteratura moderna e contemporanea - pagg. 36-55
  • LUDOVICO MAGRINI - Tarquinia dalle origini agli albori del Medio Evo - pagg. 57-66
  • IL PRESIDENTE - Un anno di attività - pagg. 68-74
Copyright © 2025 Società Tarquiniense di Arte e Storia. All rights reserved.
  • Privacy

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci
Questo sito può utilizzare cookie per erogare alcune funzionalità.