Salta al contenuto
  • Via delle Torri 29/33 - 01016 Tarquinia (VT)
  • tel/fax 0766.858194
  • tarquiniense@gmail.com
Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci

Bollettino n. 10 dell’anno 1981

  • IL CONSIGLIO - Presentazione-Relazione - pagg. 5-8
  • LA REDAZIONE - Precisazione - pagg. 9
  • CESARE DE CESARIS - Considerazioni su una lapide tombale - pagg. 11-18
  • SERGIO FELICI - Attualità di Virgilio - pagg. 19-25
  • ROCCO BUTTIGLIONE - Francesco d’Assisi nell’8 centenario della nascita - pagg. 27-37
  • MARIA BONGHI JOVINO - Tarquinia – si riporta in luce l’antica città - pagg. 39-42
  • GIOVANNI ANTONAZZI - Il card. Adriano di Corneto - pagg. 43-58
  • B. B. - Gli Statuti agrari della città di Corneto - pagg. 59-68
  • B.B. - Statuti agrari del 1643 - pagg. 69-76
  • GIUSEPPE SCOPONI - Gabbiani a Tarquinia - pagg. 77
  • CESARE DE CESARIS - Nostalgie – divagazioni - pagg. 79-90
  • LORENZO BALDUINI - Storia di tre Madonne - pagg. 91-95
  • CESARE DE CESARIS - Le suore dell’eremo “Janua Coeli” - pagg. 97-102
  • BRUNO BLASI - Il Bue Aratore - pagg. 103-123
  • ANTONIO PARDI – MARIO CORTESELLI - Testamento del Vescovo Bartolomeo Vitelleschi - pagg. 125-143
  • BRUNO BLASI - Cronaca del 1982 - pagg. 145 ss.
Copyright © 2025 Società Tarquiniense di Arte e Storia. All rights reserved.
  • Privacy

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci
Questo sito può utilizzare cookie per erogare alcune funzionalità.