Salta al contenuto
  • Via delle Torri 29/33 - 01016 Tarquinia (VT)
  • tel/fax 0766.858194
  • tarquiniense@gmail.com
Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci

Bollettino n. 13 dell’anno 1984

  • CESARE DE CESARIS - Attività della S.T.A.S nell’anno 1985 - pagg. 5-6
  • FRANCA FABRIZI - GIOVANNI CLAUDIO TRAVERSI - La Chiesa di S. Giacomo in Tarquinia - pagg. 8-72
  • AUGRY MURIEL - Stendhal “Don Pardo - pagg. Pagg. 73-90
  • RENATE SCHUMACHER WOLFGASTEN - Anticappella” del Palazzo Vitelleschi - pagg. 91-100
  • PIETRO NOBILI VITELLESCHI - Storia del cardinale Giovanni Vitelleschi - pagg. 101-138
  • GIOVANNI INSOLERA - Intorno ad un’antica lettera di congratulazioni - pagg. 139-146
  • GIANNINO TIZIANI - Famiglie e stemmi Cornetani dalla schedatura dei beni artistici diTarquinia - pagg. 147-210
  • LUDOVICO MAGRINI - La scoperta di Tarquinia: storia archeologica dal medioevo al 1700 - pagg. 213-217
  • ADOLFO PORFIDO - Mons. Bonaventura Gazola O.F.M. (Amministr.Apostolico prima e vescovo poi, delle diocesi unite di Montefiascone e Corneto) - pagg. 223-237
  • MARIO CORTESELLI - Il “Demone Indiano” a Civitavecchia nel 1854 - pagg. 239-245
  • LORENZO BALDUINI - La casa e i tre dipinti della famiglia Costantini in Tarquinia - pagg. 247-257
  • BRUNO BLASI - Lotte e contrasti intorno alle lestre dell’università Agraria diCorneto - pagg. 259-290
  • LORENZO BALDUINI - Le dodici tele dei “Misteri del Rosario” già conservate nella Chiesa di S. Maria di Valverde - pagg. 291-300
  • BRUNO BLASI - Ritratti di donne - pagg. 301-308
Copyright © 2025 Società Tarquiniense di Arte e Storia. All rights reserved.
  • Privacy

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci
Questo sito può utilizzare cookie per erogare alcune funzionalità.