Salta al contenuto
  • Via delle Torri 29/33 - 01016 Tarquinia (VT)
  • tel/fax 0766.858194
  • tarquiniense@gmail.com
Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci

Bollettino n. 7 dell’anno 1978

  • CESARE DE CESARIS - Nel 60° della Società - pagg. 5-11
  • MARIO CORTESELLI – ANTONIO PARDI - Gli ospedali di Corneto - pagg. 13-25
  • GIUSEPPE GIONTELLA - Il riordinamento dell’Archivio storico di Tarquinia - pagg. 27-30
  • PIERA CECCARINI - Truppe francesi ePontificie di stanza a Corneto nella metà dell’800 - pagg. 31-35
  • MARZIA BRANDI - Agitazioni popolari aCorneto nel primo trentennio del Regno d’Italia - pagg. 37-43
  • MARIA LIDIA PEROTTI - Un problema di infrastrutture nel Viterbese alla fine dell’800: la ferrovia Viterbo-Toscanella-Corneto-Civitavecchia - pagg. 45-50
  • P.B. - Lo sfruttamento dell’acqua minerale a Corneto-Tarquinia - pagg. 51-54
  • PAOLA DE ANGELIS - Feste e divertimenti nella seconda metà dell’800 - pagg. 55-60
  • GIAN BATTISTA ROGGIA - Dante Pellegrino dell’Assoluto - pagg. 61-87
  • CESARE DE CESARIS - Notizie su “Corneto” e i suoi personaggi - pagg. 89-102
  • BRUNO BLASI - Intorno a una mascherata del 1886 - pagg. 103-108
  • ANONIMO - Ricognizione del corpo del cardinale Barbarigo vescovo di Montefiascone e Corneto - pagg. 111-113
  • PAOLO MATTIOLI - Considerazioni su alcuni carteggi di vecchi processi - pagg. 115-125
  • GIANFRANCO RUGGIERI - Restauro del Profferlo del Palazzo Comunale di Tarquinia - pagg. 127-132
  • ANONIMO - Restauri di palazzi e palazzetti in Tarquinia: notizie varie - pagg. 133-134
  • ANONIMO - Nota sull’inizio del riordino dell’Archivio Storico comunale - pagg. 134 ss.
Copyright © 2025 Società Tarquiniense di Arte e Storia. All rights reserved.
  • Privacy

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci
Questo sito può utilizzare cookie per erogare alcune funzionalità.