Salta al contenuto
  • Via delle Torri 29/33 - 01016 Tarquinia (VT)
  • tel/fax 0766.858194
  • tarquiniense@gmail.com
Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci

Bollettino n. 7 dell’anno 1978

  • SERGIO GUERRI - Bollettino S.T.A.S. 1979 - pagg. 5-8
  • B.B. - Il Castello di Corneto e il suo monumento maggiore - pagg. 9-25
  • PAOLA DE ANGELIS - (Spigolature dall’Archivio Storico Cornetano) Problemi sanitari nella Corneto Pontificia - pagg. 27-39
  • PATRIZIA BONOTTI - L’istruzione pubblica a Corneto dall’occupazione francese (1812) all’avvento del Regno d’Italia (1870) - pagg. 41-45
  • MARZIA BRANDI - L’organizzazione comunale di Corneto dal 1816 al 1870 - pagg. 47-53
  • PIERA CECCARINI - Istituzioni musicali cornetane dopo la restaurazione (1815-1870) - pagg. 55-60
  • MARIA LIDIA PEROTTI - L’invasione di locuste dei primi anni dell’800 - pagg. 61-67
  • ENRICO BONI - Il Castello di Rocca Respampani sulla Via Clodia - pagg. 69-73
  • CESARE DE CESARIS - Ricordi di un recente passato - pagg. 75-90
  • GIAN BATTISTA ROGGIA - Alla scoperta dell’Islam - pagg. 91-109
  • BRUNO BLASI - Saggio sulla canzone italiana fra le due guerre in rapporto al costume, alla cultura e alle tradizioni - pagg. 111-135
  • CESARE DE CESARIS - (Profili cornetani) C’era una volta Peppe il Gufo - pagg. 137-140
  • CESARE DE CESARIS - Titta Marini - pagg. 141-146
  • La Redazione - Restauro della Cattedrale di Tarquinia - pagg. 149-151
  • La Redazione - La Cathedrale di Corneto - pagg. Pagg. 151-153
  • La Redazione - Restauro della facciata del Palazzo Comunale - pagg. 153-154
  • La Redazione - La sede della Nostra Società - pagg. 154-155
  • ROMEO MANFREDI ROTELLI - I Tarquiniesi Cittadini Romani - pagg. 157-161
  • B.B. - Intorno ad un Presepio del ‘700 - pagg. 163-166
Copyright © 2025 Società Tarquiniense di Arte e Storia. All rights reserved.
  • Privacy

Società Tarquiniense di Arte e Storia

chiudi
  • Home
  • L’Associazione
    • Atto Costitutivo
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Restauri
    • Pubblicazioni
    • Bollettini
    • Aderisci
  • La Sede
    • Sala 1 – I reperti dei “butti” di Palazzo dei Priori
    • Sala 2 – La collezione Cultrera
  • Archivi e Biblioteca
  • Prenotazione locali
  • Foto
  • Eventi
  • Bandi
  • Notizie
  • Visita virtuale
  • Contattaci
Questo sito può utilizzare cookie per erogare alcune funzionalità.